Archivi tag: Seminari della LUNA

Nuovo programma della LUNA 2021

Stanno per riprendere, nel nuovo anno 2021, i seminari della LUNA, con un breve ciclo dedicato al romanzo anomalo (vedi articolo di presentazione del tema).
Il programma prevede le seguenti date:
27 gennaio. Incontro con Marcello Carlino sul romanzo anomalo
24 febbraio. Palazzeschi, Il codice di Perelà
21 marzo. Gadda, Quer pasticciaccio brutto…
28 aprile. Manganelli, Hilarotragoedia
19 maggio. Pasolini, Petrolio
16 giugno. La sorte del romanzo Continua a leggere Nuovo programma della LUNA 2021

I seminari della LUNA: Il rinoceronte di Ionesco

Il seminario dedicato al Rinoceronte di Ionesco si è svolto ieri con l’impegno di tutti i partecipanti delucidando i temi tipici dell’autore (l’assurdo, l’incomunicablità), ma anche traendo dal testo indicazioni sull’allegoria. Un’allegoria plurivoca, quella del Rinoceronte, ricca di aspetti ironici, paradossali, filosofici, etici e politici.
Cosa rappresentano i rinoceronti che si moltiplicano a vista d’occhio? Cosa significa la metamorfosi bestiale dell’intera umanità, eccetto lo stralunato protagonista Berenger?
Si può seguire il dibattito mediante questa registrazione:

Il prossimo appuntamento dei seminari della LUNA è fissato per il prossimo 25 novembre e avrà per oggetto Le ceneri di Gramsci di Pier Paolo Pasolini.

13/11/2020

Seminario incontro con Sandro Sproccati

Con il seminario incontro dedicato a Sandro Sproccati in collegamento da Pontoise presso Parigi si conclude il breve ciclo di “LUNA a largo raggio” e con esso l’attività della LUNA per il suo primo trimestre. I seminari riprenderanno in settembre, dopo la pausa estiva, in modalità che verranno decise sul momento tenendo conto della situazione sanitaria, sperando di poter ritornare “in presenza”, anche se le modalità di collegamento a distanza, che hanno consentito questi “colloqui internazionali”, potranno sempre essere riprese in casi particolari.
Intanto, l’intero seminario di ieri può essere ascoltato in questa registrazione:

Continua a leggere Seminario incontro con Sandro Sproccati

LUNA a largo raggio: due incontri con l’autore

Visti i buoni risultati dei seminari tenuti in videoconferenza, ho pensato di aggiungere al programma una coda per il mese di giugno, organizzando due incontri con autori che, essendo residenti all’estero, non sarebbero potuti altrimenti essere presenti negli appuntamenti ordinari.
LUNA a largo raggio, allora, si può ben dire.
I due autori coinvolti saranno Luigi Ballerini da New York (il 4 giugno ore 17) e Sandro Sproccati da Pontoise (il 18 giugno ore 17). Gli incontri avranno anche in questo caso forma seminariale e si svolgeranno sulla base di una piccola antologia di testi che verrà preventivamente diffusa agli interessati. Per partecipare all’iniziativa, se non si è già iscritti, basta avanzare richiesta attraverso la sezione della LUNA.