Gli capitò di recarsi in una lontana città che gli era affatto sconosciuta e di doversi recare nel prenotato albergo sito nel Corso. Domandò informazioni ma, gliel’avessero date confuse o lui non avesse ben compreso la locale parlata, si ritrovò sempre più distante dalla meta prevista. Infine, si avvicinò a un gruppo di giovani assembrati e ripeté la solita domanda: “dov’è il Corso?”. Gli venne indicata un’aula. Fu così che non ebbe mai albergo, ma in compenso conseguì una laurea.
09/05/2021
Sentendo attorno a sé molti che proclamavano con enfasi “democrazia diretta!, democrazia diretta!”, si fece serio e domandò: “va bene, ma DA CHI?”
1/12/2020
Venutagli fame, gli accadde di subire una lunga attesa al ristorante: si narra che esplose nel grido «Non mi serve nessuno!», che i camerieri rispettarono tenendosi alla larga, interpretandolo come una giusta asserzione di autonomia e autosufficienza.
Sòno, dunque sóno
Che diamine! Cantavate “Faccetta nera sarai romana“; e adesso quando vedete faccette nere in giro per Roma, entrate in collera, attribuite loro l’origine di tutti i mali, vorreste batterle, annientarle, rimpatriarle. Ma come? Cantavate addirittura “La tua bandiera sarà sol quella italiana“…
E allora, come la mettiamo? Un po’ più di coerenza, camerati!
ALLA FERMATA
Qui non arrivano gli interi, figuriamoci i mezzi!
Anzi, no: qui non arrivano i mezzi, figuriamoci gli interi!