D’Ambrosio esagerato a Bookcity

L’editore milanese Fabio D’Ambrosio è in campo ormai da vari anni e ha al suo attivo diverse pubblicazioni di autori dei quali “Critica integrale” si è occupata variamente quali Gaetano delli Santi, Franco Falasca e Carmine Lubrano, nonché il sottoscritto. Si può affermare che D’Ambrosio sia uno dei pochi autentici editori rimasti, per due buoni motivi:
1) Ha scelto una politica editoriale. E precisamente in una linea di avanguardia. Non sto qui a ripetere e a riprendere il dibattito su questo termine discussissimo (il superlativo, per quanto brutto, ci vuole); lascio parlare lui, dal suo sito ufficiale, quando dice che «l’avanguardia, ORA, è la necessaria risposta alla catastrofe della modernità» ed «è gesto di comunicazione sociale e analisi critica». Ripeta pure il pensiero unico che la direzione è “sbagliata” , sarebbe in ogni caso eroico e ormai singolare un editore che procede con l’idea di trovare e se possibile formare il suo pubblico, invece di inseguire le mode e le previsioni di rientro.
2) I suoi libri sono sempre molto accurati e hanno sempre un intervento grafico che accompagna sulla stessa lunghezza d’onda la tendenza “divergente” del testo scritto.
Recentemente, Fabio D’ambrosio ha aperto uno spazio a Milano: si chiama “Oltre i ponti”, non solo perché si trova in zona Quarto Oggiaro, di là dalla ferrovia, ma soprattutto per significare l’oltranza, anche rispetto a tutte le mediazioni moderate (i ponti…).
In occasione delle manifestazioni milanesi di Bookcity, D’Ambrosio presenterà nel suo “cantiere” una fitta serie di incontri e diverse nuove pubblicazioni.

Questo il programma  (per il dettaglio clicca qui) degli eventi che si svolgeranno in via Antonio Aldini 12, Milano:

giovedì 17/11/2022, ore 18
OPTICAL PRINTER: NEL VENTRE DELLA CAMERA OSCURA / GIUSEPPE BORZONE

venerdì 18/11/2022, ore 14
AFORISMI DIGITALI E MALINCONIE SMARGIASSE / FRANCO FALASCA

venerdì 18/11/2022, ore 16
IL CAOS DEI LINGUAGGI COME CRITICA ALLA SEMPLIFICAZIONE / F. MUZZIOLI + G. DELLI SANTI

sabato 19/11/2022, ore 16
LA SCRITTURA ERETICA DI GAETANO DELLI SANTI

sabato 19/11/2022, ore 18
25 ANNI (QUASI) DI FRA’ GIORDANO BRUNO REDIVIVO / G. DELLI SANTI + F. PAGLIANO

domenica 20/11/2022, ore 15
BATTIATO COMMENTATO DALLA CARTA AL BIT / PAOLO JACHIA + ALICE PAREYSON

domenica 20/11/2022, ore 18
FRANCESCO MUZZIOLI: L’AUTORE E IL CRITICO

Presso l’editore D’Ambrosio sono in uscita ben tre miei testi che vado ad illustrare brevemente:
– Una edizione rinnovata e ampliata del Piccolo dizionario dell’alternativa letteraria, con parecchie nuove voci.
Operette umorali: la teoria letteraria svolta per dialoghetti allegorici, in cui le nozioni teoriche si confrontano l’una con l’altra, ora rappacificandosi, ora no, sempre sotto il segno del sarcasmo e dell’ironia per il decadimento presente della cosa letteraria.
Anatomia di una porta. Un testo in prosa, pseudonarrativo (come sono sempre i miei), nel senso che promette ad ogni passo narrazioni che non continuano mai (la porta anche se apre un momento, si richiude subito dopo) e che si diverte a piétiner sur place, accompagnato sulle colonne laterali da un lato dal commento irritato di lettori “benpensanti”, mentre sull’altro lato parte per la tangente, quando si presenta l’occasione, una sarabanda dadaista in stile “cazzeggio”, che storpia, rimastica e rigetta il materiale verbale.
È abbastanza? A me sembra proprio che abbia esagerato! Ci voleva un bel coraggio, glielo si deve riconoscere!

16/11/2022

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.