Per fare un bestsellerONE ci vuole poco: basta prendere una lista dei libri più venduti e scaricarne i riassunti. Poi agitare con cura e mescolare a piccoli pezzi e infine sorteggiarli uno alla volta (se il computer è pesante si può utilizzare un programma di estrazione a sorte). I nomi dei personaggi vanno unificati: poiché sappiamo che è opportuno siano sei (in cerca d’autore) basterà introdurre dei nomi fittizi o anche delle semplici sigle. Nel mio caso ho scelto A, B, C per i personaggi femminili e X, Y, Z per quelli maschili. Minimi aggiustamenti sono consentiti là dove assolutamente necessario. E siamo, adesso, al terzo capitolo.
CAPITOLO TERZO
«E se sei così fortunata da avere accanto una persona che conosce i tuoi pensieri prima ancora che li pensi e che, qualunque cosa accada – ne sei certa -, non ti abbandonerà mai, piano piano la paura smette di paralizzarti e allora trovi anche il coraggio di provare a spiccarlo, il tuo volo. Tanto lo sai che a terra, a osservarti con uno sguardo pieno d’amore, ci sarà sempre lei, la tua migliore amica, e che, se anche le vostre strade vi porteranno lontano l’una dall’altra, il vostro cuore andrà sempre nella stessa direzione».
Con queste parole Y si rivolge ad A per scaricarla, in quanto lui non tollera rapporti umani troppo stretti. Ma all’improvviso una ragazzina che ha il suo stesso cognome, si presenta alla sua porta: è la figlia di X, e ha bisogno di aiuto. Y vorrebbe infischiarsene di lei e rispedirla al mittente per liberarsene in fretta, ma lei ha qualcosa che lo turba, attirandolo in modo morboso: è disperata e ribelle. È ostinata e orgogliosa.
Il fatto è che A fratellastro di suo padre non lo ha mai visto, non sa nulla di lui. Sa solo che è la sua unica speranza per non finire in mezzo a una strada. Ma le basta incontrarlo per capire che non è come lo aveva immaginato. È giovane, è ruvido, ha lo sguardo gelido. È attraente e spaventoso allo stesso tempo, e A vorrebbe non averlo mai conosciuto.
Intanto B, con il sorriso sulle labbra, capisce che non è così difficile parlare con suo figlio e riscoprire con suo marito i motivi per cui si erano scelti. Ma c’è una cosa ancora più importante che ha imparato. Non c’è felicità se non la si divide con qualcuno. Questo è davvero l’ultimo tassello per fare di ogni giorno un giorno speciale, di ogni istante un istante da ricordare.
C, invece, decisa a trovare una nuova ragione per cui vivere, parte con la sua gemella e il marito di lei, che ha individuato nelle montagne della zona una ricca vena d’argento. Ci arrivano dopo un viaggio costellato di incidenti e pericoli nel corso del quale rischiano di perdere tutto, ma proprio quando sembra che gli affari inizino a decollare la situazione politica della regione precipita.
Torniamo a B, bionda diciottenne di buona famiglia, che vive in un mosaico di cristallo in cui ogni tessera ha il suo posto preciso: i suoi genitori sono belli, ricchi e affettuosi, le porte dell’università si apriranno subito dopo l’estate, e un principe azzurro è il fidanzato pronto a sposarla. Eppure bastano una sola notte e tre colpi bassi del destino a farle mettere in discussione tutto quel mondo. A volte basta solo ringraziare per quello che di buono accade, dal profumo del caffè la mattina a una realizzazione personale. B comincia a mettere in pratica questi consigli, e intorno e dentro di lei qualcosa succede.
Anche X ha avuto una vita costellata di difficoltà, dal matrimonio con C pieno di falsità e tradimenti, all’amore mai consumato con A, a cui rimane legato per anni soprattutto attraverso un fitto scambio epistolare, fino alla morte dell’amata figlia. Ogni pagina, anche quelle più serene che raccontano la sua giovinezza, sono intrise di nostalgia, dell’idea che le cose spesso vadano in modo diverso da come si sarebbe desiderato, del rimpianto per ciò che avrebbe potuto essere e non è stato. Invece B ha archiviato tutti gli incontri sbagliati, ma non ha archiviato se stessa. I colpi di scena esistono? Forse sì. Il bello si riduce a saperli aspettare. Le coincidenze da prendere, che siano quelle tra mezzi di trasporto o tra persone, non arrivano quasi mai in anticipo. O sono puntuali, o arrivano in ritardo. Alcune possiamo perderle e altre attenderle un po’, ma qualcosa arriva sempre. Ecco cosa si ripete B nei momenti di sconforto: “È così che deve andare, arriverà di meglio.”
Z invece lavora e vive da solo già da tempo, e per qualche motivo che A non riesce a comprendere tiene gli altri lontano da sé e non vuole farsi coinvolgere in una relazione. Quando diventa chiaro per entrambi che è ormai impossibile sottrarsi all’amore, la corazza di Z si infrange e rivela una verità così dolorosa da sconvolgere tutte le certezze della vita. A quel punto A si troverà di fronte alla decisione più difficile: rinunciare a quell’amore appena sbocciato che rischia già di sfiorire o combattere per ogni inebriante secondo di felicità? Quando un’ex amante gelosa distrugge la felicità di Z e della sua fidanzata, il loro sogno di costruire una famiglia svanisce e Z si ritrova costretto a negoziare un accordo. Malgrado A provi a resistergli, giorno dopo giorno è più difficile. Perché sotto il suo sguardo si sente come non si è mai sentita, come nessuno l’ha mai fatta sentire. Z è l’unico che la sa capire, che conosce la strada per il suo cuore. Ma la loro è una storia che sembra impossibile: le loro famiglie si oppongono, e a scuola hanno tutti contro. Finché un segreto terribile non cambierà completamente i loro destini.
Dovrebbero fare come C che ha imparato a cogliere il lato positivo di ogni cosa e fa i conti con un elenco di delusioni più o meno costruttive in lotta con un elenco di infiniti motivi per essere felice. Insegue il sogno di diventare la scrittrice preferita di qualcuno e dimostra di avere il coraggio di non abbandonare quel sogno, solo perché sarebbe più semplice rinchiuderlo nello stesso cassetto dal quale tenta di tirarlo fuori. Purtroppo le cose semplici non l’hanno mai fatta impazzire. A lei piace l’idea di sfidarsi e sfidare tutto ciò che apparentemente le rema contro. Una sera di ottobre, C conosce Y, un ragazzo di vent’anni che la ipnotizza con i suoi occhi azzurri intensi e i suoi modi di fare affascinanti. C ha solo diciassette anni, ha appena finito la scuola e ha davanti a sé un futuro pieno di possibilità.
Anche il figlio della signora che occupa un altro degli interni da troppi mesi ormai avrebbe qualcosa di cruciale da rivelare alla madre, ma sa che potrebbe spezzarle il cuore e non trova il coraggio. È un altro tipo di coraggio quello che invece manca a A, ex ballerina classica, incapace di accettare il proprio corpo dopo la maternità, tantomeno il pianto incessante del suo bambino nella stanza accanto. Con i cocci delle sue illusioni in uno zainetto e i frantumi della sua vecchia vita nel cuore, A si ribella al suo futuro perfetto, scelto da chiunque tranne che da lei. Si lancia così in un inatteso e spontaneo road trip, decisa per una volta a seguire il suo istinto e i suoi sogni.
Quale sarà il finale? Dopo l’ultimo attacco, X è sempre più sotto pressione ed è costretto a cogliere anche il più piccolo indizio del vendicatore che minaccia la sua famiglia e B, con la quale ha una relazione altalenante: da un lato, infatti, il ragazzo si rende conto che con lei sta nascendo un legame unico e indissolubile; dall’altro, teme che il suo passato doloroso possa impedirle di vivere una vita piena e soddisfacente.
Ma vivere tranquilli non è possibile, perché l’uomo che tutti cercano è morto da tempo. Il commissario dei Servizi segreti e grande amico di B gli ha sparato tre colpi al petto al termine di un lungo inseguimento. Il corpo è finito in mare, ma in seguito la perizia medico-legale ha confermato tutto. Il DNA non mente. E un serial killer non può tornare in vita come Lazzaro. Ma il dubbio si è ormai insinuato nella mente di B, mentre cresce vertiginosamente il numero delle vittime marchiate con la stessa, identica firma.
(Seguita)
(20/08/2020)