Venerdì prossimo, 10 gennaio 2020 (vedi i dettagli nel calendario degli eventi), si terrà un incontro presso l’Università “Sapienza” di Roma, per ricordare la figura di Mauro Ponzi, recentemente scomparso . Mauro, docente di Letteratura tedesca, aveva una lunga attività di saggista, esperto in special modo di Benjamin e tra i fondatori dei “Quaderni di critica”, nonché narratore e poeta. Proprio un suo libro di poesia, intitolato Memory card è di prossima uscita presso l’editore Robin.
Riporto qui per intanto un testo in versi dal libro in corso di stampa:
Forse ha ragione Paolo:
non bisogna capire
perché i nostri figli
sono fascisti come i loro nonni
perché fatiche e sangue
di generazioni
non è servito a nulla
e sempre servi
di ladroni e di bari
nei secoli dei secoli.
Non bisogna capire
perché tra qualche anno
non resterà il ricordo
di questi timori
né degli imbrogli
che ci hanno portato
al collasso.
Allora senza capire
continuo a lasciare dei segni
di un progetto di cambiamento
radicale.