Archivi tag: Poesia inizio Novecento

Lezione inizio Novecento, parte prima

Continuo con le videolezioni, soprattutto adesso che occorre sperimentare la “didattica a distanza”. Finora mi ero dedicato ad alcuni ritratti: Campana, Gozzano, Palazzeschi, Rebora, Lucini, quelli che ritengo gli autori principali in un’ottica di avanguardia e di “modernità radicale”. Ma mi rendo conto che è necessario per comprenderli bene uno sguardo al panorama complessivo. E quindi faccio dopo qualcosa che avrei dovuto fare prima, mettendo a fuoco il quadro generale. Essendo l’operazione piuttosto estesa ho pensato di alleggerire la materia suddividendola in tre parti. Questa è Inizio Novecento, parte prima.

Continua a leggere Lezione inizio Novecento, parte prima