Stanno per riprendere, nel nuovo anno 2021, i seminari della LUNA, con un breve ciclo dedicato al romanzo anomalo (vedi articolo di presentazione del tema).
Il programma prevede le seguenti date:
27 gennaio. Incontro con Marcello Carlino sul romanzo anomalo
24 febbraio. Palazzeschi, Il codice di Perelà
21 marzo. Gadda, Quer pasticciaccio brutto…
28 aprile. Manganelli, Hilarotragoedia
19 maggio. Pasolini, Petrolio
16 giugno. La sorte del romanzo
Si è ritenuto doveroso, prima di riprendere a ragionare analiticamente sui testi di poesia, compiere un passaggio sulla forma letteraria attualmente dominante sul mercato, cioè il romanzo, per individuarne lo stato di salute (indubbiamente scarso) e le residue potenzialità come scrittura di spessore, attraverso l’attivazione dell’anomalia. Gli esempi proposti serviranno a ripercorrere alcune tappe del romanzo novecentesco saggiandone le linee di tendenza e le capacità di resistenza (in un’ottica storica, però sempre rivolta alla situazione attuale e alle scelte future).
Gli incontri si svolgeranno sulla piattaforma Zoom (almeno per ora) a partire dalle ore 17. Per partecipare all’iniziativa, se non si è già iscritti, basta avanzare richiesta attraverso la sezione della LUNA.
13/01/2021
Se non avrò impedimenti parteciperò al primo incontro. Sandro
"Mi piace""Mi piace"